Dottore in Fisioterapia, specialista in area pediatrica.
Si è laureata presso l’Università degli studi di Firenze il 15/04/2008 con la votazione di 106/110
dopo un tirocinio di 6 mesi presso l’AOU Meyer.
Ha seguito un percorso di formazione nell’approccio neuroevolutivo al neonato e al lattante presso
il centro di formazione Brazelton di Firenze. Inoltre ha frequentato corsi teorico-pratici per la
rieducazione delle paralisi cerebrali infantili e condizioni neurologiche affini secondo il Concetto
Bobath, riconosciuti dalla European Bobath Tutors Association.
Nell’Aprile 2015 si è specializzata attraverso il Master di I livello in Fisioterapia Pediatrica presso
l’UNIFI con la votazione di 107/110.
Per migliorare la propria manualità si è specializzata nel Drenaggio Linfatico Manuale secondo il
metodo originale Vodder per il trattamento base ed applicazioni nelle patologie ortopediche e nei
linfedemi post patologie oncologiche.
E’ abilitata all’applicazione di Taping Neuromuscolare.
E’ certificata al Basic Life Support – Defibrillation (BLSD).
Ha lavorato nella riabilitazione neuro-motoria dell’adulto e nella ri-abilitazione in età pediatrica
presso: ASL Pistoia (sede di Borgo a Buggiano), ASL Empoli (sede di San Miniato Alto),
Fondazione Don Carlo Gnocchi e Ambulatori della Misericordia di Firenze.
Dal 2013 lavora per FILE Onlus nelle Cure Palliative Domiciliari sul territorio fiorentino.