Laureato presso l’Università degli studi di Firenze nel 2005 con la votazione di 110/110 e lode ha frequentato fin da subito corsi di aggiornamento per specializzarsi in alcune fra le più importanti metodiche di valutazione e trattamento dei disordini muscolo-scheletrici (McKenzie, Maitland, Mulligan, Trigger Point) e approfondendo successivamente le tecniche di mobilizzazione dei nervi periferici (Shacklock) e la valutazione funzionale del paziente (FMS e SFMA). Negli ultimi 3 anni ha portato avanti e completato con la votazione di 92/100 un percorso formativo presso il Jones Institute Europe per l’apprendimento della metodica Strain Counterstrain (SCS), tecnica cardine della moderna osteopatia americana.
E’ provider riconosciuto per la Graston Technique, la famosa tecnica americana per il trattamento dei tessuti molli tramite strumenti.
Nella sua pratica clinica ha elaborato uno schema di valutazione e trattamento integrato fra le diverse metodiche che vengono di volta in volta scelte in base allo specifico bisogno del paziente.